AGI - Il principale gruppo aereo europeo, Lufthansa, ha annunciato che taglierà 4.000 posti di lavoro entro il 2030, principalmente in Germania, nell'ambito di un piano per aumentare la propria redditività. Questa riduzione del personale, la più grande dalla pandemia di Covid-19, sarà effettuata "in consultazione con le parti sociali" e "l'attenzione sarà rivolta alle posizioni amministrative piuttosto che alle funzioni operative", ha affermato la compagnia tedesca in un comunicato stampa pubblicato durante l'Investor Day del gruppo.Il gruppo, che impiega 103.000 persone nel mondo tra Lufthansa Airlines, Austrian, Swiss, Eurowing, Brussels Airlines e Ita Airways, nonché nelle sue divisioni cargo e manutenzione, ridurrà la propria forza lavoro attraverso la digitalizzazione, l'automazione e la semplificazione dei processi.Domani intanto si conclude la consultazione del sindacato dei piloti Vereinigung Cockpit (VC). Il sindacato ha invitato i propri membri della società principale Lufthansa e della controllata Lufthansa Cargo a decidere in merito a un'azione sindacale.
La compagnia prevede inoltre di acquisire oltre 230 nuovi aeromobili entro il 2030, inclusi 100 aerei a lungo raggio, per quella che la compagnia definisce "la piu' grande modernizzazione della flotta della sua storia".