AGI - Un aiuto concreto per chi vuole rinnovare casa e tagliare i consumi energetici: è in arrivo il bonus elettrodomestici 2025, una misura da 48,1 milioni di euro pensata per sostenere le famiglie italiane e favorire la produzione industriale europea. Dopo mesi di attesa, il via libera per le domande dei consumatori dovrebbe arrivare a metà novembre. Il contributo, erogato sotto forma di voucher elettronico, coprirà fino al 30% del prezzo d’acquisto degli elettrodomestici ad alta efficienza, con un tetto massimo di 100 euro a prodotto. Per le famiglie con un ISEE inferiore a 25 mila euro, la soglia salirà a 200 euro. Il voucher, una volta emesso, sarà valido per 15 giorni, se non utilizzato entro questo termine, decadrà automaticamente.Dal 23 ottobre, i produttori hanno potuto registrarsi sulla piattaforma del Ministero, seguiti dal 27 ottobre da negozi e rivenditori. Ora manca solo l’apertura agli utenti finali, che potranno fare domanda fino all’esaurimento dei fondi disponibili. Per accedere al bonus, sarà necessario collegarsi alla piattaforma ufficiale tramite SPID, CIE o app IO, compilare la domanda e dichiarare che l’acquisto sostituirà un elettrodomestico di classe energetica inferiore.Inoltre, si dovrà consegnare il vecchio apparecchio al venditore, attestare il possesso di un ISEE 2025 in corso di validità e rispettare tutti i requisiti previsti dal decreto interministeriale. Una volta verificata la richiesta, il sistema genererà automaticamente il voucher digitale, inviato via email o direttamente sull’app IO. Il buono dovrà essere presentato in negozio al momento dell’acquisto, mentre sarà poi il venditore a ricevere il rimborso del valore corrispondente.

Elettrodomestici ammessi e requisiti di efficienza

Scadenze, obiettivi e possibile proroga