AGI - Il commercio tra i popoli come veicolo di pace: questo è uno dei temi centrali degli Stati Generali dell’Export, giunti alla settima edizione. Il simposio, organizzato da Italian Export Forum (I.E.F.), si terrà a Roma giovedì 27 novembre 2025, a partire dalle ore 10:00, a Palazzo Pallavicini Rospigliosi."Ho preso in prestito l’espressione del conte di Montesquieu sul potere del commercio, ancora oggi sottovalutato nella sua complessità" – dichiara Lorenzo Zurino, Presidente di Italian Export Forum, piattaforma da lui stesso ideata che connette centinaia di aziende, associazioni e istituzioni interessate a promuovere le eccellenze italiane nel mondo – "L’effetto naturale del commercio è di portare alla pace, affermava il filosofo francese. Il commercio, per l’appunto, riesce a costruire ponti tra terre diverse e lontane, poiché ogni scambio rappresenta la creazione di un nuovo dialogo e la conferma di un legame che va oltre le differenze. Attraverso gli scambi commerciali, infatti, è possibile percorrere – parallelamente – vie di pace, sempre più auspicate in questo momento storico-politico così travagliato".

Il commercio e le vie di pace

Il tramonto dell’Occidente?

Sfide e prospettive del commercio internazionale

Ripensare comunità e territori nel nuovo contesto

In questo mondo di dazi: teoria e prassi di sopravvivenza

Confronto finale e saluti