AGI - Il disegno di legge di bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2026 e bilancio pluriennale è stato bollinato dalla Ragioneria di Stato e inviato dal MEF alla Presidenza del Consiglio dei Ministri. Lo rende noto il Ministero dell'Economia.Il testo mantiene le norme sul contributo del settore bancario contenute anche nella prima bozza. Restano previste dunque la crescita dell'Irap del 2% e i limiti alla deducibilità degli interessi passivi, con un meccanismo che va dal 96 al 99% tra 2025 e 2028.

Tassazione delle locazioni brevi

Calcolo del gettito da portali telematici

Svalutazione del credito

Gettito atteso dalla rottamazione quinquies

Adesione alla pace fiscale