AGI - La Mozzarella di Bufala Campana DOP è il nuovo “cibo dell’amore” in Europa. Lo dicono i numeri, e le emozioni, emersi dalle ricerche di Nomisma e Arcadia, presentate oggi nella splendida cornice della Reggia di Caserta, durante l’evento “Mozzarella di Bufala Campana DOP, la sfida europea”, promosso dal Consorzio di Tutela. L’oro bianco della Campania non è solo un prodotto agroalimentare d’eccellenza, ma un vero simbolo culturale ed emotivo, capace di unire i popoli europei sotto il segno del gusto e dell’amore per la qualità. Secondo la ricerca condotta da Nomisma su un campione di cinquemila consumatori in Austria, Belgio, Paesi Bassi, Regno Unito e Svizzera, la Mozzarella di Bufala Campana DOP è percepita come un alimento capace di donare piacere (29%), benessere (24%), felicità (15%) e perfino innamoramento (10%).Gli inglesi e gli svizzeri si confermano tra i più grandi estimatori, con quasi il 30% della popolazione che la consuma regolarmente. E non è un caso se il momento ideale per gustarla, secondo il 16% degli intervistati, è una cena romantica: un gesto d’amore, più che un semplice pasto. A sorpresa, sono gli austriaci a mostrare il lato più passionale, con un 20% che la sceglie per le occasioni sentimentali, mentre i belgi risultano i più “freddi” (14%). Tuttavia, in tutta Europa, la mozzarella campana resta la protagonista indiscussa delle cene italiane (30%) e dei momenti conviviali (19%). La Bufala Campana non solo conquista le tavole, ma trascina con sé l’immagine positiva della Campania, che gode del favore del 98% degli intervistati.

Versatilità e successo digitale della DOP

Orgoglio italiano nel mondo

Il valore strategico della mozzarella DOP