AGI - Dieci anni dopo la nascita della Chan Zuckerberg Initiative (CZI), Mark Zuckerberg e Priscilla Chan hanno annunciato una svolta radicale: il loro principale impegno filantropico sarà ora dedicato alla biologia basata sull'intelligenza artificiale. "Quando abbiamo iniziato, il nostro obiettivo era aiutare gli scienziati a curare o prevenire tutte le malattie di questo secolo. Con i progressi dell'IA, ora crediamo che questo possa essere possibile molto prima", hanno scritto in una lettera pubblicata oggi.Il nuovo asse della CZI sarà Biohub, la rete di laboratori di ricerca già attiva a San Francisco, New York e Chicago, che verrà trasformata nella prima organizzazione al mondo capace di unire "biologia di frontiera e intelligenza artificiale di frontiera". L'obiettivo, scrive Axios, è costruire modelli di intelligenza artificiale capaci di comprendere, simulare e ingegnerizzare le cellule umane per curare le malattie.Per accelerare il progetto, la CZI ha reclutato un team di ricercatori specializzati in IA proteica e ha acquisito EvolutionaryScale, startup nota per i suoi modelli linguistici nel campo della biologia. CZI ha anche realizzato il primo cluster GPU su larga scala per la ricerca biologica e una delle più vaste raccolte di dati sui tipi di cellule umane.