Un nuovo modello di crescita
"Abbiamo voluto creare un modello - ha proseguito - che ci permettesse di crescere senza fare acquisizioni, ma sfruttando le nostre competenze. In altri termini, usando i barili esplorativi come se fossero dollari o euro per lavorare assieme a chi non ha fatto esplorazione". Quindi la "newco" con Petronas ricalca l'esempio della Norvegia (Var Energi) o dell'Angola (AzuleEnergy.
Obiettivi e potenziale della NewCo
La nuova entità gestirà 19 asset, di cui 14 in Indonesia e 5 in Malesia, e sarà quindi finanziariamente autosufficiente, con un piano di investimenti superiore a 15 miliardi di dollari nei prossimi cinque anni: si finanzierà in modo autonomo, senza pesare sul bilancio del gruppo che ne riceverà i dividendi. L'obiettivo, ha spiegato Descalzi, è quello di garantire lo sviluppo di almeno otto nuovi progetti e la perforazione di 15 pozzi esplorativi, con l'obiettivo di mettere in produzione circa 3 miliardi di barili di olio equivalente (boe) di riserve già scoperte. La NewCo punta inoltre a valorizzare un potenziale esplorativo stimato in circa 10 miliardi di boe a basso rischio. Partendo da una base produttiva iniziale superiore a 300.000 barili di olio equivalente al giorno ma, come ha sottolineato anche l'ad di Petronas, "vogliamo accelerare": si punta quindi a superare 500.000 barili di olio equivalente al giorno.
Sinergie e opportunità di crescita
La creazione della NewCo consentirà a Eni di accelerare i cicli di sviluppo dei progetti e ottimizzare l'allocazione dei capitali, generando inoltre sinergie operative nelle attività di esplorazione, produzione e gestione degli asset. L'operazione permetterà inoltre di cogliere opportunità di crescita sia nei giacimenti maturi già in produzione sia nelle aree esplorative ad alto potenziale.
Benefici strategici per Eni
La creazione della NewCo consentirà inoltre a Eni di accelerare i cicli di sviluppo dei progetti e ottimizzare l'allocazione dei capitali, "generando inoltre sinergie operative nelle attività di esplorazione, produzione e gestione degli asset. L'operazione permetterà inoltre di cogliere opportunità di crescita sia nei giacimenti maturi già in produzione sia nelle aree esplorative ad alto potenziale.
0 Commenti