AGI - La Banca centrale europea va avanti nel progetto dell'euro digitale: l'obiettivo, qualora la regolamentazione venisse completata come da programma e l'intero Eurosistema fosse pronto, è quello di arrivare ad una prima emissione nel corso del 2029.Ma come funzionerebbe la nuova valuta? Ritirando ad esempio 100 euro da un Bancomat, l'importo invece di essere erogato in contanti verrà convertito in euro digitali. Dopo aver creato un wallet in euro digitali presso la propria banca, o tramite un ufficio pubblico designato, ad esempio le Poste, gli utenti potranno caricare un importo mediante un conto bancario collegato oppure depositando contante. A questo punto l'utente potrà iniziare a pagare con gli euro digitali dal loro portafogli immateriale. Verrebbero dunque garantiti pagamenti in euro digitali - in negozi fisicionline, tra privati - sicuri e istantanei.

Il via libera dell'Eurotower: affidabilità e sicurezza

Tempistiche e limiti per l'euro digitale

Christine Lagarde: l'euro digitale per il futuro

I vantaggi dell'euro digitale: libertà e innovazione