AGI - Una nuova specie di medusa velenosa del genere Physalia, comunemente nota come "caravella portoghese", è stata scoperta per la prima volta nel nord-est del Giappone da un gruppo di ricercatori dell'Università di Tohoku. La ricerca, pubblicata su Frontiers in Marine Science, descrive in dettaglio la Physalia mikazuki ("uomo di guerra dal casco a mezzaluna"), nome scelto in onore di Date Masamune, il leggendario samurai e signore feudale di Sendai riconoscibile per l'elmo adornato da una mezzaluna. Si tratta della prima descrizione formale di una Physalia proveniente dal Giappone.Fino a oggi si riteneva che nel Paese fosse presente soltanto Physalia utriculus, diffusa da Okinawa alla baia di Sagami. Tuttavia, confrontando sequenze di DNA con database pubblici e osservazioni morfologiche, i ricercatori hanno scoperto che due specie coesistono nelle acque giapponesi e che P. mikazuki era rimasta inosservata fino al suo ritrovamento nella regione del Tohoku. Le analisi genetiche e strutturali condotte da un team guidato da Cheryl Ames dell'Advanced Institute for Marine Ecosystem Change AIMEC) hanno confermato che si tratta di una specie distinta dalle sue parenti tropicali.

Fattori dell'espansione geografica

Implicazioni del cambiamento climatico

Un simbolo di mutamento oceanico