Innovazioni tecnologiche e applicazioni
I recenti progressi tecnici hanno notevolmente ampliato le prestazioni del bambù. I compositi di bambù ingegnerizzati ora mostrano una resistenza alla trazione fino a tre volte superiore a quella dell'acciaio, pur rimanendo molto più leggeri. Questi materiali migliorati vengono sempre più utilizzati in condutture, materiali da costruzione e imballaggi, con alcuni tubi in bambù che durano più di 50 anni. Di conseguenza, i prodotti in bambù stanno guadagnando popolarità non solo nei Paesi con profondi legami storici con la pianta, come Cina e Corea del Sud, ma anche nei Paesi occidentali che abbracciano le tendenze dell'edilizia sostenibile.
Accettazione culturale e impatto socio-economico
L'accettazione culturale ha ulteriormente aperto la strada all'adozione del bambù. Molte regioni includono il bambù nella vita quotidiana e nel patrimonio culturale, dagli arredi e utensili agli usi medicinali e all'habitat di specie iconiche come i panda. L'espansione dell'industria del bambù sta inoltre creando nuove opportunità di lavoro e supportando le economie rurali, in particolare nei paesi in via di sviluppo.
Sfide e limiti per la sostituzione della plastica
Tuttavia, lo studio sottolinea che prima che il bambù possa sostituire completamente la plastica su scala globale è necessario affrontare sfide tecniche ed economiche. La complessa struttura interna del bambù rende la lavorazione più difficile rispetto alla plastica, con conseguenti costi di produzione più elevati e occasionali fragilità del materiale. La raccolta, soprattutto in aree remote, aumenta i costi, rendendo i prodotti monouso in bambù attualmente da due a tre volte più costosi delle tradizionali alternative in plastica. Di conseguenza, la penetrazione del mercato globale rimane limitata.
0 Commenti