AGI – Due volte al giorno, migliaia e migliaia di batteri e funghi entrano nel nostro corpo attraverso un nemico insospettabile: lo spazzolino da denti. Proprio lui, quello che pensavamo fosse un inseparabile alleato per l’igiene, nasconde tra le sue setole microbi come Rothia denocariosa, Streptococcaceae mitis e membri del genere Actinomyces, in genere innocui per il nostro organismo. Ma secondo i ricercatori, sullo spazzolino da denti si annidano anche batteri e funghi che non hanno alcun diritto di essere lì: organismi più comunemente associati a infezioni gastriche e intossicazioni alimentari, come Escherichia coli, Pseudomonas aeruginosa ed Enterobacteria. Gli studi hanno anche identificato agenti patogeni come Klebsiella pneumoniae, una causa comune di infezioni nosocomiali, e lieviti del genere Candida, che possono causare mughetto, sugli spazzolini da denti.Come? Ogni volta che si tira lo sciacquone, una nube di minuscole goccioline d'acqua e feci viene lanciata nell'aria circostante fino a 1,5 metri. E questa nuvola deposita batteri e virus su qualsiasi superfice, compreso lo spazzolino.

"Il bagno ricettacolo di funghi e batteri"

Come difendersi dal contagio

Cambiare lo spazzolino non basta